Facco Automobili

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR)

 

Premessa

Questa informativa è prestata da Fac.co Automobili S.r.l.s., con sede legale in Via XXV Aprile 61/63 – 25012 Calvisano (BS), iscritta nel registro delle Imprese di Brescia, con P.IVA n. 04495630982.
Nella presente informativa Fac.co Automobili S.r.l.s. agisce in qualità di titolare del trattamento ex art. 13 del GDPR dei dati personali (Titolare del Trattamento).
Le definizioni al singolare includono anche quelle al plurale, e viceversa.
***
In ottemperanza al GDPR, con la presente informativa il Titolare del Trattamento intende informarLa che la società tratterà i dati personali conferiti alle seguenti condizioni.

Art. 1. Finalità e base giuridica del trattamento. Conferimento obbligatorio o facoltativo. Conseguenze del rifiuto al trattamento.
Il trattamento dei dati personali attraverso la Piattaforma è finalizzato:
a. per rispondere alle Sue richieste di informazioni o di prenotazione di appuntamenti, pervenute al Titolare del Trattamento per email e/o telefono e/o form contatti presente sul sito del Titolare del Trattamento. Il conferimento è facoltativo, ma il Suo rifiuto comporterà l’impossibilità per il Titolare del Trattamento di rispondere alle Sue richieste. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare del Trattamento a rispondere alle richieste dell’utente. Questo legittimo interesse è equivalente all’interesse dell’utente a ricevere risposta alle comunicazioni inviate al Titolare del Trattamento;
b. nel caso di effettuazione di un acquisto, per consentire la conclusione del contratto di acquisto e la corretta esecuzione delle operazioni connesse al medesimo e, qualora necessario in base alla normativa di volta in volta applicabile, per assolvere agli obblighi di legge e fiscali. Questo trattamento dei dati personali comprende anche la possibilità di inviare comunicazioni tramite strumenti automatizzati quali email e/o sms. La base giuridica del trattamento è l’obbligo del Titolare del Trattamento di eseguire il contratto con l’interessato oppure di adempiere ad obblighi di legge. Il conferimento dei dati per le finalità di effettuazione di un ordine di acquisto è meramente facoltativo. Il Suo eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di effettuare un ordine di acquisto;
c. nel caso di “test drive”, per consentirle di provare la vettura. La base giuridica del trattamento è la necessità del Titolare del Trattamento di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato oppure di adempiere a un obbligo di legge. Il conferimento dei dati per la finalità effettuare un “test drive” è meramente facoltativo. Il Suo eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di effettuare un “test drive”. La informiamo che nel caso Lei commetta un’infrazione al codice della strada durante il “test drive” il Titolare del Trattamento è tenuto a comunicare i Suoi dati al Autorità competente e/o l’Autorità che ha accertato l’infrazione;
d. nel caso Lei richieda un finanziamento per l’acquisto della vettura. La base giuridica del trattamento è la necessità del Titolare del Trattamento di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati per la finalità di richiedere un finanziamento per l’acquisto della vettura è meramente facoltativo. Il Suo eventuale rifiuto di conferire i dati in questione comporterà l’impossibilità di richiedere un finanziamento per l’acquisto della vettura. La informiamo che i Suoi dati saranno trasmessi alla società finanziaria responsabile dell’emissione del finanziamento.
 
Dati sensibili/giudiziari
Il Titolare del Trattamento non tratta dati giudiziari, ma tratta dati particolari. I dati particolari trattati sono i dati relativi allo stato di salute della persona. Il trattamento di tali dati particolari è finalizzato a consentire l’acquisto della vettura usufruendo delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge n. 104 del 5 febbraio 1992. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 9, comma I, lett. a) del GDPR). Il mancato assenso al trattamento dei dati per la finalità di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge n. 104 del 5 febbraio 1992 per l’acquisto della vettura comporterà l’impossibilità per Lei di usufruire delle agevolazioni fiscali.
 
Art. 2. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità al GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza necessarie affinché sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte del Titolare del Trattamento o dei Responsabili del Trattamento da essi designati.
Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.
 
Art. 3. Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati potranno essere comunicati da parte di ciascun Titolare del Trattamento:
– a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
– a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software del Titolare del Trattamento o di cui ciascuno di essi si serve per l’erogazione dei propri servizi;
– ai dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento;
– per l’invio delle proprie comunicazioni il Titolare del Trattamento si avvale di società esterne incaricate dell’invio di questo tipo di comunicazioni (piattaforme CRM). I Suoi dati personali (in particolare l’email) potranno quindi essere comunicati a queste società;
– agli istituti bancari ed alle società che gestiscono i circuiti nazionali o internazionali di pagamento tramite i quali vengono effettuati i pagamenti;
– a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, Agenzie Pratiche Auto, Motorizzazione, Comune ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi derivanti dalla legge;
– a società eventualmente incaricate dal Titolare del Trattamento dell’emissione e conservazione delle fatture elettroniche;
– a società incaricate a prestare garanzia sulla vettura da Lei acquistata;
– a società eventualmente incaricate dell’emissione del finanziamento per l’acquisto della vettura.
I dati che la riguardano non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata, per finalità statistiche o di ricerca.
 
Art. 4. Punto di contatto
In base a quanto previsto dall’art. 13 del GDPR, Lei può esercitare i Suoi diritti ai sensi del GDPR nei confronti del Titolare del trattamento.
A tal fine, Lei può scrivere ai seguenti recapiti:
– Posta elettronica scrivendo all’indirizzo info@faccoautomobili.com;
– A mezzo posta ordinaria scrivendo all’indirizzo:
Fac.co Automobili S.r.l.s.
Via XXV Aprile 61/63 – 25012 Calvisano (BS)
 
Art. 5. Conservazione dei dati personali
Il Titolare del Trattamento conserverà i Suoi dati:
a. per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi da parte del Titolare del Trattamento;
b. per la finalità di eseguire il contratto di vendita, i dati verranno conservati per 10 anni dalla data di ricezione dell’ordine di acquisto. Ciò per permettere al Titolare del Trattamento l’esercizio del proprio diritto di difesa e per dimostrare di aver correttamente eseguito il contratto;
c. come previsto dall’articolo 2220 del codice civile, le fatture, così come tutte le scritture contabili in generale, vengono conservate per un periodo minimo di dieci anni dalla data di registrazione, così da poter essere presentate in caso di controllo;
d. per il tempo necessario a dare esecuzione alle richieste dell’utente.
e. per finalità di adempiere alla normativa, per il tempo a tal fine necessario.
Ad ogni modo, il Titolare del Trattamento conserverà i Suoi dati personali per le altre finalità indicate nella presente informativa nei termini consentiti dalla legge.

Art. 6. Trasferimento dei dati personali
Il Titolare del Trattamento ha sede presso un Paese che presenta un adeguato livello di sicurezza dal punto di vista normativo.Qualora il trasferimento dei Suoi dati personali avvenga in un Paese extra-UE e per il quale la Commissione europea ha espresso un giudizio di adeguatezza, il trasferimento si ritiene in ogni caso sicuro dal punto di vista normativo.
I Suoi dati possono essere trasferiti anche in Paesi extra-UE e per i quali la Commissione europea non ha espresso un giudizio di adeguatezza.
Lei è pertanto invitato a visionare con regolarità il presente articolo per appurare in quali di questi Paesi i Suoi dati sono eventualmente trasferiti.

Art. 7. Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:
– chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
– revocare il consenso al Titolare del Trattamento in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– proporre reclamo a un’autorità di controllo (es.: il Garante per la protezione dei dati personali).
In particolare, il diritto alla portabilità implica che Lei ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al Titolare del Trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del Trattamento.

Art. 8. Modifiche
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone idonea pubblicità agli utenti e garantendo in ogni caso una adeguata ed analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, Lei è invitato a consultare con regolarità la presente informativa.
FORMULA DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PARTICOLARI
Letta la Privacy Policy, presto il mio consenso al trattamento dei dati particolari al fine di usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge n. 104 del 5 febbraio 1992.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.